genere — gè·ne·re s.m. 1a. FO insieme, raggruppamento concettuale di cose o individui che hanno caratteristiche fondamentali comuni; tipo, specie: non sono abituato a questo genere di cose, conoscere persone di ogni genere, che genere di vita fai?; non mi … Dizionario italiano
status causae — (loc.s.m.) È la situazione della causa prima della costruzione del discorso. Per Quintiliano e più tardi per Fortunaziano, Cassiodoro e Grillio è ciò su cui verte la controversia. In epoca moderna Lausberg definisce come questione situazionale … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
generi aristotelici — gèneri aristotèlici (loc.s.m.pl.) Sono i tre generi del discorso o generi delle retorica o genera elocutionis individuati da Aristotele: il genere deliberativo (genus deliberativum): genere di eloquenza pronunciata di fronte ad un… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
discorso di parte — discórso di parte (loc.s.m.) La locuzione identifica i discorsi indirizzati all arbitro della situazione, che tentano di influenzarlo con la persuasione a mutare o a mantenere la situazione in senso favorevole al partito che li interessa.… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
generi del discórso — gèneri del discórso (loc.s.m.pl.) Sono detti anche generi della retorica. L eloquenza, a seconda dei diversi ambiti nei quali si può esprimere e delle tematiche ed argomentazioni che si trova ad affrontare, si specifica in: 1. politica o… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
officium — (s.m.) Indica le due funzioni che ognuno dei tre generi aristotelici del discorso possiede: il genere giudiziale presenta le funzioni dell accusa e della difesa; il genere deliberativo ha le funzioni del consigliare e del dissuadere; il… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
declamatio — (s.f.) Nella tarda latinità, esercizio scolastico di composizione e recitazione che poteva essere svolto secondo due specie: la declamatio suasoria, appartenente al genere deliberativo, che veniva per prima nel curriculum in quanto considerata … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
deliberamento — 1de·li·be·ra·mén·to s.m. 1. LE deliberazione, decisione: a questo deliberamento tre ragioni m informaro: de le quali l una fu lo proprio amore de me medesimo, lo quale è principio di tutti gli altri (Dante) 2. OB riflessione; prudenza 3. OB TS… … Dizionario italiano
deliberamento — deliberaménto (s.m.) Orazione di genere deliberativo. genus deliberativum … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
genus deliberativum — (loc.s.m.) genere deliberativo, generi aristotelici … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani